W Django!

Fri Jan 03 2025 16:00:00 GMT-0300 (Brasilia Standard Time)

W Django! - Django è sulle tracce di alcuni fuorilegge rinnegati che hanno violentato e ucciso sua moglie.


W Django! (1971)
Regia: Edoardo Mulargia (come Edoardo G. Muller)
Scrittori: Nino Stresa (sceneggiatura), Nino Stresa (storia)
Interpreti: Anthony Steffen, Stelio Candelli, Glauco Onorato
Genere: Western
Paese: Italia
Lingua: Italiano
Data di uscita: 15 settembre 1972 (Germania Ovest)
Conosciuto anche come: Un uomo chiamato Django!
Luoghi di ripresa: Villa Mussolini, Roma, Italia


Trama:
Django è sulle tracce di alcuni fuorilegge rinnegati che hanno violentato e ucciso sua moglie. Durante il viaggio, salva un ladro di cavalli da un’impiccagione improvvisata. Scopre che l’uomo sa chi ha commesso l’omicidio. I due uomini si alleano e si dirigono verso ovest per vendicarsi.


Recensioni:
Attenzione: Spoiler
“L’astuto pistolero Django (una solida e coinvolgente interpretazione di Anthony Steffen) chiede l’assistenza del ladro sbruffone Carranza (un’altrettanto solida e divertente interpretazione di Stelio Candelli) dopo che sua moglie è stata violentata e uccisa da una banda di feroci rinnegati. Carranza è l’unica persona in grado di identificare i suddetti assassini. Il regista Edoardo Mulargia, sulla base di una sceneggiatura compatta di Nino Stresa, racconta la divertente storia con un ritmo incalzante, mette in scena i numerosi scontri a fuoco con una verve da sballo e completa il tutto con tocchi di umorismo divertente. Steffen e Candelli mostrano una chimica vincente nei ruoli principali; ricevono un valido supporto da Chris Avram nel ruolo del letale Jeff, Donato Castellenata nel ruolo del simpatico Paco e Riccardo Pizzuti nel ruolo del perfido Thompson. La sensuale e bruna Esmeralda Baldi fornisce una gustosa caramella per gli occhi nel ruolo della seducente Lola. Il finale a sorpresa è una chicca. La dinamica fotografia di Marcello Maciocchi inietta un sacco di energia supplementare. La robusta colonna sonora di Piero Umiliani colpisce nel segno. Un piccolo film fresco”. Scritto da Woodyanders su IMDb.com.


“Dopo che sua moglie viene uccisa da una banda di tagliagole, Django (di nuovo Anthony Steffen) salva uno degli ex soci della banda da un’impiccagione per identificare i responsabili, trovandoli invischiati in uno schema di contrabbando di armi che coinvolge la rivoluzione messicana.


Anche se ruba idee da una mezza dozzina di altri spaghetti western, questo falso sequel di Django è sicuramente abbastanza veloce, con valori di produzione adeguati e abbastanza azione da riempire la sua durata. Tuttavia, il sollievo comico è a volte troppo pervasivo e non molto divertente. Troppo spesso, infatti, la tensione viene meno e il personaggio di Steffen viene sminuito.


A proposito di Django, in quanto ricercatore di giustizia e vendetta, qui è decisamente ambiguo dal punto di vista morale: spara a molte persone non responsabili della morte di sua moglie, tra cui alcuni uomini che tentano di impiccare un criminale condannato (che ipocrita!) e soldati messicani che si trovano per caso nei paraggi quando lui uccide uno dei responsabili!


Il finale “a sorpresa” è divertente, anche se lo si vede lontano un miglio”. Scritto da FightingWesterner su IMDb.com.


“Questo spaghetti western ha una trama tipica ma ben realizzata. La relazione tra i due personaggi principali ricorda Blondie e Tuco de “Il buono, il brutto e il cattivo”. Ha anche una recitazione abbastanza decente, una colonna sonora fantastica di Piero Umiliani e uno dei finali più belli che abbia mai visto.


Probabilmente avrei dato un voto ancora più alto se fosse stato doppiato in inglese. Non mi dispiacciono i sottotitoli in altri tipi di film, ma per qualche motivo preferisco guardare i western in inglese, anche se il doppiaggio è pessimo.


Comunque, è un film davvero piacevole e lo consiglio a tutti i fan sfegatati degli spaghetti western”. Scritto da spider89119 su IMDb.com.


Also Known As (AKA):
(original title): W Django!
Brazil: Um Homem Chamado Django
Denmark: Djangos colt er altid varm
Finland: Djangon suloinen kosto
Finland: Kostaja tulee kaupunkiin
France: Viva Django
Portugal: A Vingança de Django
Spain: Barro en los ojos
Spain (video title): Mi nombre es ¡Django!
UK: Viva! Django
USA: Viva! Django
West Germany: Ein Fressen für Django
A Man Called Django!


····················································································


✘ Sito web: https://www.grjngo.com


SOSTIENICI!
✘ Iscrizione - https://bit.ly/35wsLjf
✘ Merce - https://bit.ly/GrjngoShop


ALTRI FILM!
► Film western classici: https://bit.ly/307u2eh
► Spaghetti Western: https://bit.ly/3EGARm7
► Tutte le playlist: https://bit.ly/3pHLgrD


#western #filmcompleto #filmcompleti


COPYRIGHT: All of the films published by us are legally licensed. We have acquired the rights (at least for specific territories) from the rightholders by contract. If you have questions please send an email to: info[at]grjngo.com, Grjngo GmbH, www.grjngo.com.

Related